L’Agenzia delle Entrate continua l’operazione trasparenza e con provvedimento del 7 agosto 2018, annuncia la pubblicazione online delle risposte alle istanze di interpello presentate dai cittadini: partire dal 1° settembre 2018 le richieste di chiarimenti pervenute al Fisco saranno rese pubbliche. L’obiettivo è consentire ai cittadini di avere la più ampia conoscenza di tutte le soluzioni interpretative adottate dall’Agenzia delle Entrate; il provvedimento stabilisce che nel caso in cui i chiarimenti alle istanze di interpello e consulenza giuridica contengano interpretazioni nuove, modifichino gli orientamenti adottati o garantiscano maggiore uniformità di comportamento, la pubblicazione avverrà sotto forma di circolare o di risoluzione. In tal caso, la pubblicazione avverrà sia sul sito dell’Agenzia delle Entrate che nella banca dati del servizio di documentazione economica e finanziaria, per le restanti istanze, la pubblicazione avverrà invece su una sezione dedicata del portale dell’Agenzia. Riguardo la privacy, saranno pubblicati soltanto i principi di diritto espressi nella risposta mentre sarà omesso qualsiasi riferimento al caso concreto qualora questo possa predisporre ad un pregiudizio nei confronti di un interesse pubblico o privato relativo al mercato, alla concorrenza, alla proprietà intellettuale, al diritto d’autore, al segreto commerciale.