Privacy Policy

25 maggio 2018 Adempimenti Privacy, per professionisti, imprese e PA cosa cambia con il nuovo regolamento europeo GDPR, le sanzioni.

Privacy 2018: il 25 maggio entra in vigore in Italia ed in Europa il nuovo regolamento GDPR sulla Privacy 2018 ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation) riguarda la protezione, il trattamento e la libera circolazione dei dati personali delle persone fisiche, i nuovi obiettivi da perseguire in primis il raggiungimento di una maggiore certezza giuridica, trasparenza, semplicità delle norme riguardanti il trasferimento di dati personali.
Adempimenti Privacy 2018 in sintesi:
• GDPR consenso esplicito
• GDPR: il diritto all’oblio: riguarda il diritto da parte di un utente di poter cancellare i propri dati personali, anche se sono stati dati online, in presenza di determinate situazioni previste dal Regolamento e la conservazione dei dati e la durata del trattamento che deve essere conforme alla finalità per la quale è stato richiesto il consenso.
• GDPR portabilità dei dati raccolti: ciò significa che sarà possibile per i titolari del trattamento di trasferire i dati raccolti presso un altro titolare e si potrà cambiare provider di posta elettronica senza perdere i contatti in rubrica ed i messaggi salvati.
• GDPR garanzie per i minori.
GDPR sanzioni:
le sanzioni penali per chi viola il nuovo Regolamento sulla Privacy rimangono invariate mentre cambiano quelle pecuniarie amministrative tenendo ben presente le esigenze delle micro e piccole e medie imprese che operano nell’UE.
Le sanzioni 2018 per chi viola il regolamento GDPR sono:
• Sanzioni fino a 10 milioni di euro o, per le imprese fino al 2% del fatturato mondiale totale annuo dell’esercizio precedente, se superiore;
• Sanzioni fino a 20 milioni o, per le imprese fino al 4% del fatturato mondiale totale annuo dell’esercizio precedente, se superiore.

2018-05-25T07:02:57+00:00